bici su strada

Proposte e percorsi cicloturistici

 

IL BIELLESE ROMANTICO

In un percorso molto semplice, con poco dislivello, tra panorami sulle Alpi Biellesi e le Alpi Liguri, percorriamo il Tracciolino dal Santuario di Oropa alla località “Bossola”, sopra il Santuario di Graglia. Raggiungiamo il Rifugio Pianetti e continuiamo fino alla Trappa, un antico convento trappista dove potremo degustare prodotti tipici locali, per poi tornare a Oropa.


A luglio 2023 e a settembre  o su richiesta | Da ……
Lunghezza: 36 km | Dislivello: 700 m | Difficoltà: media | Periodo: da aprile a ottobre

NELL’OASI ZEGNA

E’ possibile praticare bike all’aria aperta

Molti sono i percorsi suggeriti per mtb, road bike e e-bike.

https://www.oasizegna.com/it/bike-oasi-zegna/#cat=E-Bike&filter=r-fullyTranslatedLangus-,r-openState-,sb-sortedBy-0&zc=13.,8.10834,45.66876

LE CICLOVIE DI OROPA

Sono itinerari di due o più giorni su strade aperte anche alle auto, adatti ai cicloturisti meno esperti con la e-bike, e per i cicloviaggiatori più allenati con bike muscolari.

https://camminodioropa.it/itinerari-in-bicicletta/

E-BIKE NELLA SAVANA BIELLESE

Andiamo alla scoperta della Baraggia Biellese, un altipiano ai piedi delle Alpi dove brughiere di felci si alternano a praterie, dando l’impressione di essere nella savana africana. Da Cascina Foresto partiamo in e-bike su sentieri adatti a tutti, con diversi gradi di difficoltà, e raggiungiamo il Ricetto di Candelo, tra i migliori esempi di ricetti medievali conservati in Europa. Torniamo al punto di partenza per lasciare le bici e andare al Castello di Castellengo, dove visiteremo le cantine e degusteremo vini e prodotti locali.


A giugno e a settembre o su richiesta | Da ….
Lunghezza: 17-25 km | Dislivello: 200 m | Difficoltà: facile | Periodo: da aprile a ottobre

BEER BIKE TOUR

Biella, territorio di mastri birrai, è lo scenario ideale per il Beer Bike Tour. Dalla città partiamo verso Camburzano e Casale Gatto, sede del birrificio Valle Elvo, dove potremo visitare il laboratorio e degustarne i prodotti. Continuiamo verso la Diga Ingagna e raggiungiamo i paesi di Graglia, Muzzano, Sordevolo e Pollone, per poi attraversare il Parco della Burcina. Proseguiamo verso Pralungo e il suo birrificio Un Terzo per una sosta e la visita del suo laboratorio. Ritorniamo a Biella attraversando le frazioni Barazzetto e Vandorno, e godiamo di un’ultima vista panoramica sulla pianura.


A maggio e a luglio o su richiesta | Da ….
Lunghezza: 35 km | Dislivello: 750 m | Difficoltà: media | Periodo: da aprile a ottobre

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità sull’ospitalità, gli eventi e le esperienze da vivere nel nostro territorio